I contratti di sovvenzione

Tutti i progetti finanziati fanno necessariamente riferimento ad un contratto di sovvenzione che regolamenta le specificità di ciò che verrà assoggettato a contributo e le condizioni di ammissibilità.

Il contratto di sovvenzione, che nei progetti europei assume le denominazioni o di grant agreement, o di subvention agreement, definisce dunque le condizioni e le modalità di erogazione di un contributo finalizzato ad un determinato progetto ritenuto finanziabile.

Questo tipo di accordo gioca un ruolo cruciale nel mondo del finanziamento pubblico e privato, in quanto stabilisce le modalità e le condizioni che regolano l'erogazione e l'utilizzo delle risorse finanziarie messe a disposizione di un beneficiario specifico.

Da un lato, il contratto tutela l'ente finanziatore, che può essere un'istituzione pubblica, come l'Unione Europea, un governo nazionale o regionale, o un'organizzazione privata che ha interesse a sostenere progetti che rispondano a determinati obiettivi o priorità strat...

Continue Reading...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.