L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per i budget dei progetti finanziati
Sep 02, 2025
Nella preparazione di progetti per bandi di finanziamento, l'uso dell'intelligenza artificiale (IA) è sempre più comune, sia nella descrizione dettagliata del progetto, sia nella definizione del budget necessario per la sua realizzazione.
Per quanto concerne la parte descrittiva, l'IA può rivelarsi estremamente utile nel trovare modalità efficaci per esprimere i contenuti, che devono comunque originare da un'idea propria. Infatti, in base a quanto previsto dal bando e agli ambiti progettuali che intende finanziare, è cruciale costruire il progetto partendo dall’idea del proponente, dalla sua struttura operativa, dalle sue conoscenze ed esperienze. Pertanto, nell'utilizzare una delle numerose intelligenze artificiali disponibili, sia a pagamento che gratuite, è fondamentale fornire nel prompt tutte le indicazioni necessarie, sia in merito a quanto previsto dal bando, sia in riferimento all'idea, agli obiettivi e al contesto che caratterizza il proponente. In questo modo, l'IA sarà in grado di delineare il progetto esprimendo quanto richiesto dal bando in maniera chiara attraverso un linguaggio adeguato al contesto. Nei progetti europei, che spesso richiedono la stesura in lingua inglese, l'intelligenza artificiale offre anche un supporto prezioso per chi non è madrelingua, aiutando ad esprimere i contenuti progettuali con un linguaggio chiaro ed appropriato.
Per un utilizzo efficace dell'intelligenza artificiale nella presentazione di progetti, è quindi essenziale fornire i giusti input attraverso prompt che contengano tutte le informazioni fondamentali riguardanti il bando, l'idea progettuale e il contesto del proponente. In questo modo, si otterranno contenuti utili che dovranno comunque essere riesaminati ed eventualmente modificati o personalizzati ulteriormente.
Analogamente ai contenuti, l'intelligenza artificiale può supportare la creazione dei budget di progetto. In conformità a quanto consentito dal bando in relazione alle spese eleggibili e alle attività previste dal progetto, l'IA può offrire un supporto efficace nella definizione del budget. È tuttavia fondamentale inserire tutte le informazioni necessarie per ottenere un budget che sia conforme sia alle previsioni del bando, sia al contesto operativo del proponente. Ad esempio, sarà necessario definire il numero di risorse umane coinvolte e indicare il relativo costo giornaliero o orario. Inoltre, per alcuni progetti specifici, sarà necessario indicare il numero di meeting necessari e la loro localizzazione. Questi dettagli consentiranno all'IA di elaborare un budget adeguato, conforme a quanto dovrà essere rendicontato una volta approvato il progetto ed effettuate le spese. Anche nei progetti con contributo a lump sum, viene richiesto un budget per determinare l'importo che il sovventore destinerà alla realizzazione delle attività progettuali. Pertanto, anche in caso di lump sum, il budget richiesto può essere elaborato con l'ausilio dell'IA.
È comunque consigliabile riesaminare sempre attentamente i numeri forniti dall'IA per valutarne la ragionevolezza e verificare che siano effettivamente pertinenti alle azioni progettuali previste.
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale è spesso adottato anche dai soggetti sovventori per valutare l'adeguatezza del progetto e del budget rispetto ai requisiti del bando e, soprattutto, rispetto a quanto predefinito nelle griglie di valutazione. Tale utilizzo può supportare l'attività di valutazione svolta da valutatori appositamente incaricati, ma talvolta, per bandi con un elevato numero di domande, l'IA può essere utilizzata per selezionare tra la moltitudine di proposte quelle che verranno finanziate.
Se in fase di presentazione è disponibile una griglia di valutazione, un consiglio utile è quello di verificare con l'IA, attraverso il caricamento del bando e della proposta progettuale, il punteggio attribuito e, di conseguenza, valutare eventuali migliorie da apportare.
Stay connected with news and updates!
Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.
Don't worry, your information will not be shared.
We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.