INTERREG URBACT IV 2021 - 2027

bandi europei contributi a fondo perduto finanziamenti a fondo perduto finanziamenti europei finanziamenti unione europea fondo europeo programma europeo programmi di finanziamento Jun 22, 2023

URBACT IV (2021-2027) è un programma di cooperazione territoriale europea a sostegno dell’adozione di politiche di sviluppo urbano sostenibile da parte delle città europee.

Il programma non include solo i 27 Paesi dell’UE, ma ne fanno parte anche la Norvegia, la Svizzera e i Paesi IPA (Albania, Montenegro, Serbia, Macedonia del Nord e Bosnia Erzegovina).

Il budget del programma Urbact IV è di 85 milioni di euro, di cui 5 milioni provengono dai fondi IPA (Strumento di assistenza preadesione) e i restanti 80 milioni dal FESR.

Le reti URBACT IV copriranno ancora un'ampia gamma di temi urbani, tra i quali le città potranno scegliere. È molto apprezzato, tuttavia, che nel processo vengano presi in considerazione i temi trasversali del programma: verde, genere, digitale.

Il programma URBACT IV (2021 – 2027) continuerà a sostenere le città che lavorano per uno sviluppo urbano integrato e sostenibile attraverso la cooperazione dell'UE. Proseguiranno nella loro attività le tipologie di reti già esistenti:

  • I partner delle reti di pianificazione (Action Planning Networks) svilupperanno piani d'azione integrati locali per migliorare le loro città.
  • I partner delle reti di trasferimento (Transfer Networks) comprenderanno, adatteranno e riutilizzeranno le buone pratiche nel loro contesto.
  • I partner del meccanismo di trasferimento dell'innovazione (Innovation Transfer Mechanism) svilupperanno piani di investimento per iniziative attuate nell'ambito delle azioni di innovazione urbana e dei progetti di iniziativa urbana europei.

Categoria di spesa: 

  1. Spese del personale: coprono i costi dei membri del personale impiegati dalle organizzazioni partner che lavorano direttamente al progetto. I costi del personale comprendono i pagamenti degli stipendi e altri costi direttamente collegati ai pagamenti degli stipendi e pagati dal datore di lavoro (come le tasse sul lavoro e la sicurezza sociale, comprese le pensioni) in linea con il contratto di lavoro o altri documenti. I costi per la gestione del progetto (personale e competenze esterne insieme) non dovrebbero di norma superare il 40% del budget totale del progetto.
  2. Spese d’ufficio e amministrative: I costi d'ufficio e amministrativi coprono le spese generali d'ufficio e di amministrazione relative al progetto. Queste coprono, ad esempio, la manutenzione dell'ufficio, la cancelleria, le spese postali, ecc. Sono riconosciute secondo un tasso forfettario del 5%.
  3. Spese di viaggio e di soggiorno: coprono le spese di viaggio, di alloggio, di vitto, di visto e le indennità giornaliere del personale dell'organizzazione partner legate alla realizzazione del progetto.
  4. Costi per consulenze e servizi esterni: coprono le spese sostenute dall'organizzazione partner per il supporto nell'attuazione del progetto fornito da un ente pubblico o privato, o da una persona fisica esterna all'organizzazione partner. Questi costi devono essere basati su contratti o accordi scritti stipulati con esperti e fornitori di servizi esterni e pagati sulla base di fatture o richieste di rimborso equivalenti.
  5. Spese relative alle attrezzature: coprono le spese ammissibili per le spese sostenute per l'acquisto, il noleggio o il leasing di attrezzature necessarie per raggiungere gli obiettivi del progetto. Sono compresi anche i costi delle attrezzature già in possesso dell'organizzazione partner e utilizzate per svolgere le attività del progetto. Nell'ambito del Programma URBACT, questa categoria di solito si riferisce ad attrezzature informatiche come computer, laptop o stampanti necessarie per il coordinamento del progetto e per la gestione finanziaria. I costi delle attrezzature devono essere moderati e chiaramente giustificati nel modulo di domanda. Poiché l'acquisto di attrezzature non può essere un elemento centrale di un progetto URBACT, deve rimanere ragionevole.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras sed sapien quam. Sed dapibus est id enim facilisis, at posuere turpis adipiscing. Quisque sit amet dui dui.
Call To Action

Stay connected with news and updates!

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.
Don't worry, your information will not be shared.

We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.