INTERREG ITALIA TUNISIA 2021 - 2027
Jun 12, 2023
Lo scopo globale del programma Interreg VI-A NEXT Italia Tunisia è quello di sfruttare il potenziale di crescita inutilizzato dei territori, per raggiungere un riequilibrio economico, ambientale e sociale dello spazio di cooperazione, sostenuto da una crescita inclusiva, uno sviluppo sostenibile e una buona governance.
L'area di cooperazione del programma Italia-Tunisia 2021-2027 comprende 16 dei 24 governatorati della Tunisia e tutte le nove province siciliane per una superficie totale di 86.000 km².
Il nuovo Programma ha un budget complessivo di circa 36 milioni di euro derivanti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dallo Strumento per lo Sviluppo e la Cooperazione Internazionale di Vicinato (NDICI) e dal cofinanziamento nazionale, che gli permetterà di cofinanziare e sostenere lo sviluppo e l’attuazione di progetti di cooperazione transfrontaliera
Obiettivi:
- OS1 (8 Milioni)- Uno spazio di cooperazione più competitivo ed intelligente, attraverso uno sviluppo delle capacità di ricerca e innovazione e attraverso la crescita e lo sviluppo delle piccole medie imprese;
- OS2 (15 Milioni)- Uno spazio di cooperazione resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio, attraverso la promozione delle energie rinnovabili, dell’adattamento ai cambiamenti climatici e rafforzando la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità;
- OS4 (6 Milioni)- Uno spazio di cooperazione più sociale e inclusiva, garantendo la parità di accesso all’assistenza sanitaria e rafforzando il ruolo della cultura e del turismo sostenibili;
- OSI1 (3 Milioni) Una migliore governance della cooperazione.
Categorie di spesa:
- Spese per il personale: corrispondono ai salari su base mensile di ciascun collaboratore al progetto avallati da un servizio di contabilità o da altri servizi competenti. Come base di costo si utilizzerà la tariffa oraria rapportata allo stipendio mensile.
- Spese d’ufficio e amministrative: vengono coperte esclusivamente attraverso un tasso forfettario del 4 % dei costi diretti ammissibili e attraverso un tasso forfettario del 10% dei costi diretti ammissibili per il personale.
- Spese di viaggio e di soggiorno: si prevede la copertura delle spese di viaggio e soggiorno di un’operazione esclusivamente su base forfettaria del 5 % dei costi diretti del personale di detta operazione.
- Costi per consulenze e servizi esterni: sono costi pagati sulla base di contratti e fatture a fornitori di servizi esterni, che sono stati subappaltati per svolgere alcuni compiti del programma. Tali costi devono corrispondere ai prezzi correnti di mercato e devono essere adeguatamente giustificati.
- Spese relative alle attrezzature: si riferiscono ad attrezzature essenziali acquistate ovvero acquisite in locazione finanziaria, oggetto di noleggio a lungo termine, da parte del beneficiario per la realizzazione del progetto.
- Spese per infrastrutture e lavori: tali spese vanno dimostrate con fatture e sulla base di pagamenti effettivi e vanno documentate in modo adeguato. Inoltre, in conformità con la normativa vigente, incarichi o costi per infrastrutture e lavori devono essere iscritte negli appositi registri.
Stay connected with news and updates!
Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.
Don't worry, your information will not be shared.
We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.