INTERREG IPA CBC (ITALIA ALBANIA MONTENEGRO) 2021 - 2027

come costruire il budget di un progetto finanziato contributi a fondo perduto finanziamenti a fondo perduto fondo europeo programma europeo programmi di finanziamento Jun 19, 2023

E' il nuovo programma transfrontaliero IPA lungo il confine marittimo italiano, albanese e montenegrino per il periodo di programmazione 2021-2027. L'area transfrontaliera è identica al precedente periodo di programmazione 2014-20. Si estende su una superficie di 66.562 km² (24.002 Italia, 28.748 Albania, 13.812 Montenegro). L'area transfrontaliera comprende due regioni di uno Stato membro dell'UE, Italia, ovvero le regioni Molise e Puglia, e l'intero territorio di due paesi IPA, ovvero Albania e Montenegro.

Con un budget di 81 milioni di euro, il programma continuerà a finanziare progetti congiunti tra enti italiani, montenegrini ed albanesi. Il budget totale è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (F.R.D.E.) per il 82,5% (66 milioni di euro) e per il 17,5% dai Fondi nazionali di Italia, Montenegro ed Albania.

Il programma mira a rafforzare la cooperazione transfrontaliera per smart, green e sviluppo inclusivo nelle aree interessate, con particolare attenzione all'assistenza di pre-adesione all'UE per Albania e Montenegro e la semplificazione amministrativa. Le 4 priorità sono:

PRIORITA' 1) Rafforzamento della competitività, del contesto imprenditoriale e dello sviluppo delle piccole e medie imprese.

PRIORITA' 2) Incoraggiare il turismo e il patrimonio culturale e naturale, aumentando l'attrattiva dei beni naturali e culturali.

PRIORITA' 3) Proteggere l'ambiente e promuovere l'adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici, la prevenzione e la gestione dei rischi.

PRIORITA' 4) Promuovere trasporti sostenibili e migliorare le infrastrutture pubbliche, incentivando l'accesso alle reti e ai servizi di trasporto, informazione e comunicazione.

 

Categoria di spesa:

    1. Spese per il personale: sono date dai costi del lavoro lordi relativi al personale alle dipendenze del partner dell’operazione in base a modalità come lavoro a tempo pieno, a tempo parziale con una percentuale fissa, a tempo parziale con un numero flessibile di ore, su base oraria. Sono rimborsate sulla base: 
      • dei costi reali in cui il beneficiario deve documentare che la spesa è stata sostenuta e pagata;
      • di un tasso forfettario del 20% dei costi diretti diversi dai costi del personale.
    2. Spese d’ufficio e amministrative: possono essere calcolate come percentuale fissa del costo del lavoro lordo fino al 15 % dei costi diretti ammissibili per il personale.
    3. Spese di viaggio e soggiorno: devono essere calcolate sulla base del costo reale oppure possono essere calcolate ad un tasso fisso fino al 15% dei costi diretti per il personale di tale operazione. La modalità di dichiarazione si basa su costi reali. 
    4. Spese per consulenze e servizi esterni: si limitano ai servizi e alle consulenze forniti da un'entità pubblica o privata o da una persona fisica diversi dal beneficiario e da tutti i partner dell'operazione.
    5. Spese relative alle attrezzature: relative all'acquisto, alla locazione o al leasing delle attrezzature da parte del beneficiario dell'operazione. La modalità di dichiarazione si basa su costi reali.
    6. Spese per infrastrutture e lavori: tali spese vanno dimostrate con fatture e sulla base di pagamenti effettivi e vanno documentate in modo adeguato. Inoltre, in conformità con la normativa vigente, incarichi o costi per infrastrutture e lavori devono essere iscritte negli appositi registri.
    7. Spese di preparazione: I progetti approvati che procedono alla firma della convenzione con l’Autorità di Gestione hanno il diritto di ricevere un importo forfetario a titolo di rimborso delle spese di preparazione, ossia di progettazione e negoziazione. La somma forfetaria è fissata dal Programma in misura corrispondente ad una percentuale massima dello 0,5% della spesa totale ammissibile(FESR+CN)per il progetto, con un importo massimo di 30.000. 
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras sed sapien quam. Sed dapibus est id enim facilisis, at posuere turpis adipiscing. Quisque sit amet dui dui.
Call To Action

Stay connected with news and updates!

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.
Don't worry, your information will not be shared.

We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.