Il caso del programma INTERREG CENTRAL EUROPE 2021 – 2027
In questa nuova programmazione, l’Unione Europea ha voluto semplificare il processo di rendicontazione finanziaria, in particolar modo per quanto riguarda le spese di personale e le spese di viaggio.
Con l’avvio della nuova programmazione sono in corso le prime call, molte delle quali in prossimità di scadenza. Tra queste – il 23 febbraio – è in scadenza la prima call di Interreg CENTRAL EUROPE, uno dei programmi di finanziamento dell'Unione Europea che con un budget di 224 milioni di euro del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), incoraggia la cooperazione transnazionale oltre i confini nell'Europa centrale.
Più in particolare, Interreg CENTRAL EUROPE sostiene i progetti implementati tramite partenariati composti da istituzioni pubbliche e private di nove paesi europei: Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Slovacchia e Slovenia.
Il programma possiede 4 assi prioritari:
Relativamente alle spese di personale è stata data la possibilità di richiederne il rimborso solo o sulla base di una percentuale fissa calcolata su costi reali del personale impegnato nel progetto, o sulla base di un tasso forfettario (20% del totale dei costi DIRETTI diversi dal costo del personale). Viene quindi eliminato il metodo basato sul “costo orario” e di conseguenza non sono più previsti i timesheet.
In caso di utilizzo del tasso forfettario, però, il beneficiario è tenuto a dimostrare che almeno un dipendente ha lavorato al progetto!
La novità più grande riguarda però le spese di viaggio. Queste, da sempre imputate al progetto su base REALE, con la nuova programmazione potranno essere rendicontate esclusivamente su base forfettaria in relazione ai costi del personale. Il tasso cambia a seconda del paese di riferimento:
PAESE |
TASSO FORFETTARIO |
AUSTRIA |
5% |
CROAZIA |
11% |
REPPUBBLICA CECA |
7% |
GERMANIA |
5% |
UNGHERIA |
8% |
ITALIA |
6% |
POLONIA |
9% |
SLOVACCHIA |
6% |
SLOVENIA |
6% |
Non è quindi più necessario tenere traccia di tutti i giustificativi di spesa a supporto delle missioni (scontrini, fatture, etc.)!
Bisogna fare attenzione, però, al costo del personale. Se in sede di controllo di primo livello, parte dei costi di personale dovesse risultare non eleggibile, anche la spesa relativa ai viaggi verrà ricalcolata e quindi ridotta di conseguenza.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.