Erasmus+ è il programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027. Si impegna ad offrire maggiori opportunità a un numero elevato di partecipanti e a una serie ampia di organizzazioni, puntando sul proprio impatto qualitativo e contribuendo a società più inclusive, coese, verdi e adeguate al mondo digitale.
L'obiettivo centrale del programma è andare incontro a coloro che hanno meno opportunità, comprese le persone con disabilità e i migranti, così come i cittadini dell'Unione Europea che vivono in zone remote o che si trovano ad affrontare difficoltà socio-economiche. In tal modo il programma mira inoltre a incoraggiare i partecipanti, in particolare i giovani, a impegnarsi e a imparare a partecipare alla società civile, sensibilizzando in merito ai valori comuni dell'Unione Europea.
Obiettivi specifici:
Il programma dispone di una dotazione finanziaria indicativa complessiva di oltre 26 miliardi di euro.
La responsabilità della conduzione del programma Erasmus+ spetta alla Commissione europea, che ne gestisce il bilancio e ne stabilisce costantemente priorità, obiettivi e criteri. Essa inoltre guida e monitora la realizzazione, il follow-up e la valutazione generale del programma a livello europeo. Alla Commissione europea spetta inoltre la responsabilità generale di supervisionare e coordinare le strutture incaricate di attuare il programma a livello nazionale.
Spese ammissibili:
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.