Pandemie, guerre e calamità rappresentano alcune situazioni di forza maggiore previste nei contratti di sovvenzione

Nei contratti della Commissione Europea – Grant Agreement - è sempre prevista una clausola che si riferisce agli eventi di forza maggiore.

Tale clausola che ha lo scopo di prevedere il verificarsi di un evento o circostanza che impedisca a una parte di adempiere a uno o più dei propri obblighi contrattuali ai sensi del contratto, se e nella misura in cui la parte lesa dall'impedimento dimostri:

  1. a) che tale impedimento esula dal suo ragionevole controllo; 
  2. b) che non poteva ragionevolmente averlo previsto al momento della conclusione del contratto;
  3. c) che gli effetti dell’impedimento non avrebbero potuto essere ragionevolmente evitati o superati dalla Parte interessata.

Se si verifica una tale situazione, ciascuna delle parti del contratto non appena ne verrà a conoscenza, sarà tenuta a comunicare l’evento all’altra parte invocando l’impedimento a procedere in relazione all’avvenuta causa di forza maggiore. La parte colpita dovrà inoltre adottare immediatamente tutte le misure necessarie per limitare eventuali danni dovuti a causa di forza maggiore (es. tentare di annullare il biglietto aereo, chiedere il rimborso dell'assicurazione per l’annullamento, ecc.).

Qualora un termine sospensivo non sia in grado di consentire la finalizzazione del progetto, si darà corso allo scioglimento contrattuale, previa definizione di quanto realizzato e di quanto spettante in funzione dell’ammissibilità dei costi sostenuti fino al momento di denuncia dell’avvenuto evento di forza maggiore. 

Nei casi in cui la causa di forza maggiore comporti maggiori costi per l'attuazione dell'azione di progetto (ad esempio, una conferenza annullata e riorganizzata in una fase successiva), questi saranno ritenuti ammissibili nel limite dell’importo della sovvenzione originariamente approvata.



Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.