CERV- CITTADINI, UGUAGLIANZA, DIRITTI E VALORI 2021 - 2027

bandi europei come partecipare ad un bado europeo finanziamenti a fondo perduto finanziamenti europei finanziamenti unione europea programma europeo programmi di finanziamento Jun 26, 2023

Il programma CERV fornisce finanziamenti per l’impegno dei cittadini, la promozione dell’uguaglianza per tutti e l’attuazione dei diritti e dei valori dell’UE. Inoltre, mira a sostenere e sviluppare società aperte, basate sui diritti, democratiche, eque e inclusive fondate sullo Stato di diritto. Questo comprende favorire una società civile dinamica e autonoma, che incoraggi la partecipazione democratica, civica e sociale dei cittadini e coltivi la ricca diversità della società europea sulla base dei valori, della storia e della memoria che abbiamo in comune.

Il programma CERV si articola in quattro pilastri:

  1. Salvaguardare e promuovere i valori dell’Unione:
    • Promuovere e salvaguardia dei diritti, alla sensibilizzazione della società rispetto alle tematiche relative ai diritti stessi;
    • Protegge e promuovere i valori dell’Unione Europea contribuendo alla trasparenza e al buon governo ed alla democrazia;
  2. Promuovere i diritti, la non discriminazione e l’uguaglianza: 
    • Promuovere i diritti, la non discriminazione e l'uguaglianza, compresa la parità di genere e contrastare ogni tipo di razzismo;
    • Prevenire e contrastare le disuguaglianze e le discriminazioni: di sesso, razza, etnia, religione, la disabilità o l’orientamento sessuale;
  3. Promuovere la partecipazione dei cittadini negli affari europei:
    • Commemorare momenti salienti della storia europea moderna;
    •  Promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita democratica e civica;

    • Promuovere il gemellaggio di città ed incentivare le reti tra paesi;

  4. Contrastare la violenza, compresa la violazione di genere: 
    • Prevenire ogni forma di violenza di genere nei confronti delle donne;
    • Prevenire e contrastare ogni forma di violenza contro minori, giovani e altri gruppi a rischio;
    • Sostenere e tutelare tutte le vittime dirette e indirette delle forme di violenza. 

Categoria di spesa: 

Categoria di spesa:

    1. Spese per il personale: sono date dai costi del lavoro lordi relativi al personale alle dipendenze del partner dell’operazione in base a modalità come lavoro a tempo pieno, a tempo parziale con una percentuale fissa, a tempo parziale con un numero flessibile di ore, su base oraria. Sono rimborsate sulla base: 
      • dei costi reali in cui il beneficiario deve documentare che la spesa è stata sostenuta e pagata;
      • di un tasso forfettario del 20% dei costi diretti diversi dai costi del personale.
    2. Spese d’ufficio e amministrative: possono essere calcolate come percentuale fissa del costo del lavoro lordo fino al 15 % dei costi diretti ammissibili per il personale.
    3. Spese di viaggio e soggiorno: devono essere calcolate sulla base del costo reale oppure possono essere calcolate ad un tasso fisso fino al 15% dei costi diretti per il personale di tale operazione. La modalità di dichiarazione si basa su costi reali. 
    4. Spese per consulenze e servizi esterni: si limitano ai servizi e alle consulenze forniti da un'entità pubblica o privata o da una persona fisica diversi dal beneficiario e da tutti i partner dell'operazione.
    5. Spese relative alle attrezzature: relative all'acquisto, alla locazione o al leasing delle attrezzature da parte del beneficiario dell'operazione. La modalità di dichiarazione si basa su costi reali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras sed sapien quam. Sed dapibus est id enim facilisis, at posuere turpis adipiscing. Quisque sit amet dui dui.
Call To Action

Stay connected with news and updates!

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.
Don't worry, your information will not be shared.

We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.